Differenti tipi di difese nel volley

Table of Contents

Il volley è uno sport eccitante che richiede abilità tecniche e tattiche. Una delle abilità più importanti che un giocatore di volley deve avere è la difesa, in particolare la capacità di effettuare una “palla alta” o “difesa”. Ci sono diversi tipi di difese nel volley, ciascuna con le proprie caratteristiche e scopi. In questo articolo, esploreremo i diversi tipi di difese nel volley e come eseguirli correttamente. Scoprirai anche alcuni utili consigli per migliorare le tue abilità di difesa. Continua a leggere per saperne di più!

 

Qual è la difesa a mano aperta?

La difesa a mano aperta è uno dei tipi più comuni di difese nel volley. In questa tecnica, il giocatore estende entrambe le mani verso l’alto, formando una sorta di “V” con le dita. Questo permette al giocatore di colpire la palla con le dita estese, attenuando la velocità e la direzione della traiettoria. La difesa a mano aperta è particolarmente utile quando si riceve una palla potente o veloce, in quanto aiuta a controllare la palla e a difenderla in modo efficace.

 

Come si esegue una difesa a mano bassa?

La difesa a mano bassa è una tecnica adatta per le palle che arrivano vicino al terreno. In questa difesa, il giocatore posiziona una mano vicino al pavimento con il palmo rivolto verso l’alto. La mano viene tenuta ferma, in modo che la palla rimbalzi sul palmo e venga controllata. Questa tecnica è particolarmente utile quando la palla è bassa e si desidera mantenerla in gioco senza farla toccare il terreno.

 

Qual è la difesa ad avvicinamento laterale?

La difesa ad avvicinamento laterale è una tecnica utilizzata per palle girate lateralmente. In questa difesa, il giocatore si avvicina lateralmente alla traiettoria della palla, con un piede che si posiziona di fronte all’altro. Il giocatore poi allarga le braccia, formando una sorta di “muro”, per bloccare la palla nella direzione desiderata. Questa tecnica è particolarmente efficace quando si difende contro attacchi laterali.

 

Come si esegue la difesa a colpo d’occhio?

La difesa a colpo d’occhio è una tecnica che richiede velocità di reazione e precisione. In questa difesa, il giocatore cerca di prevedere la traiettoria della palla e si posiziona di conseguenza per difenderla. Il giocatore guarda attentamente il colpo dell’avversario e cerca di intuire dove la palla sarà direzionata. Quando la palla viene colpita, il giocatore muove rapidamente le braccia o il corpo per colpire la palla e difenderla.

 

Qual è la difesa a schiena?

La difesa a schiena è una tecnica che richiede abilità e flessibilità. In questa difesa, il giocatore si posiziona di spalle alla rete e guarda sopra la spalla. Quando la palla viene colpita, il giocatore si ruota rapidamente e fa un movimento di “scavata” con avambracci o palmi delle mani, pronti a difendere la palla. Questa tecnica è particolarmente utile per difendere palle che arrivano alle spalle o alle zone più difficili da raggiungere.

 

Come si esegue la difesa a mani unite?

La difesa a mani unite è una tecnica che richiede sincronizzazione e precisione. In questa difesa, il giocatore unisce entrambe le mani, formando un unico punto di contatto per colpire la palla. Questa tecnica è particolarmente utile quando la palla arriva con una traiettoria diritta e veloce. L’obiettivo è di colpire la palla con entrambe le mani, riducendo al minimo la velocità e la direzione della palla per una difesa efficace.

 

Qual è la difesa a gomiti?

La difesa a gomiti è una tecnica che richiede flessibilità e prontezza di riflessi. In questa difesa, il giocatore si posiziona con i gomiti piegati e le mani vicine alle spalle. Quando la palla viene colpita, il giocatore spinge i gomiti verso l’esterno e allontana le mani dal corpo, creando una sorta di “muro” con le braccia per bloccare la palla. Questa tecnica è particolarmente utile quando si ricevono attacchi potenti o a fil di rete.

Conclusione

Ci sono diversi tipi di difese nel volley, ognuno con le sue caratteristiche e scopi specifici. Dalla difesa a mano aperta alla difesa a gomiti, ogni tecnica richiede abilità, sincronizzazione e prontezza di riflessi. Se vuoi migliorare le tue capacità di difesa nel volley, esercitati regolarmente sui diversi tipi di difese e cerca di trovare la tecnica che funziona meglio per te. Ricorda che la difesa è fondamentale per mantenere la palla in gioco e aiutare la tua squadra a vincere. Speriamo che questo articolo ti abbia fornito le informazioni utili per migliorare le tue abilità di difesa nel volley. Buona fortuna!

David Campbell

David Campbell

"I live and breath volleyball"

Recent Posts